Il corso PADI Rescue Diver
A chi è rivolto questo corso?
I subacquei descrivono il corso PADI Rescue Diver come il corso più impegnativo sì, ma più appagante che abbiano mai frequentato. Perchè? Perchè impari a prevenire e gestire problemi in acqua ed acquisire fiducia nelle tue abilità di subacqueo, con la consapevolezza che sei in grado di aiutare gli altri in caso di necessità. Durante il corso impari a diventare un compagno di immersioni migliore esercitando le tue abilità di risoluzione dei problemi finché le acquisirai tanto da diventare spontanee. Inoltre, il corso è divertimento puro - è serio, ma ti dà la possibilità di divertirti un mondo tra i vari addestramenti in cui si richiede concentrazione.
I PADI (Junior) Adventures Divers che hanno compiuto 12 anni e hanno completato l’Immersione di Avventura di Navigazione Subacquea possono iscriversi al corso Rescue Diver. Devi aver frequentato anche un corso di addestramento di Primo Soccorso e Rianimazione Cardio-polmonare (CPR and First Aid) nei precedenti 24 mesi. Puoi effettuare questo addestramento contestualmente al corso Rescue Diver. Il tuo istruttore potrebbe anche proporti il corso di specialità PADI Emergency Oxygen Provider da completarsi contemporaneamente al corso Rescue Diver.
Cosa imparerai?
Il corso PADI Rescue Diver ti prepara ad affrontare le emergenze subacquee, di minore o maggiore importanza, utilizzando svariate tecniche. Grazie agli esercizi di soccorso ed allo sviluppo delle conoscenze teoriche, impari cosa doverti aspettare e come reagire. Nelle simulazioni di soccorso metterai in pratica le tue conoscenze ed abilità. Le tematiche che tratterai sono:
Potrai ricevere crediti scolastici per il corso Rescue Diver, chiedi al tuo istruttore.
Come puoi iniziare subito?
Se preferisci, puoi scegliere di studiare con il Rescue Diver Manual e guardare il Rescue Diver Video (il pacchetto include un libro e un DVD). Passa dal nostro centro per iscriverti al corso, prendere il materiale didattico ed iniziare. Il tuo Istruttore PADI vorrà incontrarti per fissare insieme le date delle sessioni teoriche di ripasso delle conoscenze e quelle delle simulazioni di soccorso ed esercizi di salvataggio.