Acqua Club Varese è leader in Italia nell’istruzione subacquea, i nostri obiettivi sono sempre stati qualità nella formazione, sicurezza di carriera, organizzazione di numerose iniziative subacquee ricreative, tecniche e professionali, attenzione prioritaria per il candidato istruttore tramite un elevatissimo standard di preparazione.
All’ac trovi uno staff costantemente aggiornato sugli ultimi sviluppi della subacquea, persone che si occuperanno della tua formazione professionale, professionisti che ti introdurranno nel mondo del lavoro, un ambiente confortevole e divertente dove trasformare la tua passione in professione.
I corsi all’ac vengono proposti con formula week end, per permettere ai candidati di frequentare il programma senza trascurare i propri impegni professionali. Inoltre offriamo formule personalizzate, corsi di preparazione all’idc, corsi in inglese e francese.
I corsi PADI Instructor Development Courses (IDC) preparano i candidati ad agire come PADI Assistant Instructors ed Open Water Scuba Instructors: i candidati rafforzano la loro conoscenza della teoria dell’immersione a livello istruttore, le loro abilità subacquee e di soccorso “a modello di ruolo” e le capacità di leadership apprendendo come insegnare in acque confinate, in aula ed in acque libere. Durante un IDC, i candidati istruttori acquisiscono una completa comprensione degli obiettivi didattici e della filosofia PADI.
Sei già un professionista? Gli istruttori e professionisti di altre organizzazioni didattiche possono passare a PADI tramite il programma PADI Open Water Scuba Instructor (OWSI); si da per certo che questi candidati abbiano esperienze e capacità di insegnamento, quindi il programma OWSI non ne sviluppa le abilità didattiche, ma concentra l’apprendimento sul Sistema di addestramento subacqueo PADI.
I candidati devono apprendere il sistema dei corsi PADI, l’approccio, quali sono i materiali didattici e la filosofia, poi lavorare per adattare le proprie capacità didattiche per condurre i corsi PADI.
L’IDC può essere separato in due fasi: il corso Assistant Instructor (AI) e il programma Open Water Scuba Instructor (OWSI). A seconda delle necessita o degli interessi, l’addestramento può essere pianificato con interruzioni, per acquisire ulteriore esperienza, oppure proseguire direttamente verso la certificazione istruttore.
Opzioni di addestramento: